E’ in corso nella capitale spagnolal’ATP 1000 di Madrid che ha visto la doppia eliminazione anzitempo degli italiani JannikSinner e Lorenzo Musetti. L’altoatesino si è arreso al canadese AugerAliassime negli ottavi di finale con il punteggio di due set a zero, stesso discorso per l’altro azzurro, ritiratosi contro Zverev mentre era sotto di un set.
I quarti di finale hanno visto invece il successo di Novak Djokovic contro il polacco Hurkacz senza concedere neanche un set. Il serbo, giunto a questa fase per il ritiro di Murray, vittima di un malore prima della partita degli ottavi, sembra aver superato i problemi fisici che lo affliggevano e preoccupavano, ed è pronto ad affrontare nelle semifinali il nuovo fenomeno spagnolo Carlos Alcaraz che ha strappato il pass per il penultimo appuntamento sulla terra rossa madrilena, grazie alla vittoria sul suo connazionale e idolo RafaNadal, battuto al terzo set con il punteggio di 2 a 1.
L’altra semifinale vedrà invece incrociare le racchette il greco Tsitsipas, numero 5 del ranking mondiale, e il tedesco Alexander Zverev,numero 3 al mondo.
Tsitispas è giunto fin qui in virtù del successo per 2 set a 1 sul russo Andrej Rublev, che come i suoi connazionali, sembrerebbe poter partecipare agli Internazionali di Roma, almeno per adesso, mentre Zverev, campione in carica a Madrid, grazie alla vittoria del 2021 sul nostro Matteo Berrettini, ancora fuori per l’infortunio alla mano destra, si è disfatto di AugerAliassimein due set.
Appuntamento a partire da questa mattina alle ore 10, quando Djokovic, testa di serie numero uno, cercherà di conquistare la sua seconda finale, dopo quella di Belgrado, di questo travagliato 2022 contro quello che a detta di tutti è destinato a diventare il futuro dominatore del tennis mondiale, Carlos Alcaraz.