La cronaca sportiva italiana per quel che riguarda il Basket ha messo al centro della cronaca l’incredibile decisione della OpenJobMetis Varese di esonerare l’allenatore Johan Roijakkers. Il tecnico olandese, subentrato a gennaio 2022, sostituendo coach Adriano Vertemati, era riuscito a risollevare le sorti della squadra lombarda, presa all’ultimo posto e riportata in alto, in decima posizione e in piena corsa per i playoff scudetto, grazie a una serie di vittorie e prestazioni che avevano ridato speranza ai tifosi biancorossi.
La decisione di esonerare Roijakkers è stata comunicata attraverso un post sui canali ufficiali di Varese nel quale si sottolinea che tale scelta è stata frutto di una condotta non in linea con i principi del Club. Il nuovo allenatore sarà Alberto Seravalli, che però non potrà guidare la squadra nella sfida di domani contro il Derthona, per problemi burocratici per il tesseramento.
I comportamenti non in linea citati nel comunicato stampa, sarebbero riconducibili agli atteggiamenti poco consoni da parte dell’ormai ex coach di Varese, in particolare durante la sfida contro Trieste, persa per 92 a 76. In quell’occasione Johan Roijakkersavrebbe palesato un rapporto difficile con alcuni giocatori, in particolare Justin Reyes e Guglielmo Caruso, vittime di pesanti insulti durante i timeout nel match contro i friulani. Come riporta SkySport, “Giochi di m…” e “non fare la fighetta” sono solo alcuni degli epiteti poco lusinghieri rivolti ai due atleti. Una situazione poi peggiorata ulteriormente durante l’intervallo, negli spogliatoi, con una sfuriata che ha convinto i vertici societari a dargli il benservito.
Varese anche nel 2020 aveva optato per una soluzione simile quando sulla panchina sedeva l’allora tecnico Attilio Caja, esonerato anche lui per eccessi verbali.
Per la squadra ora si apre un nuovo capitolo di questa tormentata stagione, nella speranza che questo terremoto non comprometta il suo percorso verso i playoff.