Serie A: l’analisi dei posticipi del lunedì

Serie A: l’analisi dei posticipi del lunedì

La Serie A vede l’epilogo della trentasettesima giornata con i due posticipi di oggi. In questo turno alcuni verdetti del weekend hanno completamente cambiato la situazione per le squadre impegnate in questi match.

La sconfitta del Cagliari contro l’Inter e quella del Genoa ormai retrocesso contro il Napoli, infatti, hanno decretato la matematica salvezza della Sampdoria, che nel tardo pomereggio affronterà al Marassi la Fiorentina. Buone notizie anche per la Viola che, complice il pareggio della Roma contro il Venezia retrocesso e la sconfitta dell’Atalanta contro il Milan, alimentano ancor di più i sogni europei del club toscano, che in caso di vittoria supererebbe gli uomini di Mourinho andando ad occupare il sesto e ultimo posto valido per la qualificazione nella prossima Europa League.

Guardando le statistiche delle squadre impegnate alle 18.30, vediamo che i blucerchiati in casa hanno collezionato 18 punti sui complessivi 33 raccolti fin qui, e nelle ultime 5 gare casalinghe hanno raccolto 6 punti di cui 3 nell’ultima uscita contro i cugini del Genoa. La Fiorentina invece in trasferta ha ottenuto 21 punti dei 59 attuali, ed è reduce da due sconfitte lontana dal suo pubblico contro Milan e Salernitana. Il pronostico vede largamente favoriti gli ospiti che hanno maggiori motivazioni rispetto ai padroni di casa.

Alle 20.45 toccherà invece a Juventus-Lazio in casa della Vecchia Signora. I bianconeri, reduci dalla sconfitta in finale di Coppa Italia contro l’Inter, non hanno grandi motivazioni se non quella di dimenticare la mancata conquista dell’unico titolo stagionale, mentre i biancocelesti in caso di vittoria blinderebbero matematicamente l’accesso all’Europa League. In casa la Juve ha preso ottenuto 10 vittorie, 4 pareggi e altrettante sconfitte, mentre i ragazzi di Sarri fuori dall’Olimpico hanno vinto 8 volte, pareggiato 3 e perso 7. I favoriti allo Stadium risultano essere gli uomini di Allegri anche se di poco, ma in questo caso è davvero difficile sbilanciarsi e ogni risultato è possibile in egual misura.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *