Qualificazioni Euro2024. L’Italia punta secondo posto nel girone che le permette di qualificarsi

Qualificazioni Euro2024. L’Italia punta secondo posto nel girone che le permette di qualificarsi

Sono terminati ieri i match della seconda giornata di qualificazione agli Europei di Germania del 2024, con alcune squadre che sono scese in campo per la seconda volta in pochi giorni e altre che hanno fatto il loro debutto a causa del numero di nazionali presenti in ciascun girone, che varia da 5 a 6. Dopo questa tornata di gare, le selezioni si fermeranno e i giocatori torneranno alle proprie squadre di club per i finali di stagione in campionato ed eventuali coppe europee. I giocatori saranno poi nuovamente convocati a metà giugno, quando si disputeranno la terza e la quarta giornata di qualificazioni europee. Bisogna arrivare a 10 per stabilire quali squadre accederanno alla fase finale.

Tuttavia, l’Italia di Mancini non parteciperà alle prossime partite di giugno poiché la squadra sarà impegnata nella Final Four della Nations League, in cui affronterà la Spagna nella semifinale.

Nel frattempo, sono stati registrati alcuni risultati sorprendenti e importanti in questi primi giorni di partite. Nel Girone A, ad esempio, la Spagna è stata sconfitta dalla Scozia, che ora è in testa al girone con due vittorie in altrettante partite. Invece, l’altra partita tra Georgia e Norvegia è finita in parità, con il punteggio di 1-1. Infine, l’umile Cipro è rimasta in fondo alla classifica del Girone A, avendo perso il primo match e non avendo ancora giocato.

Invece, nel Girone B, la Francia ha vinto contro l’Irlanda, mantenendo il primo posto nel girone con sei punti. La squadra di Deschamps ha anche battuto l’Olanda all’esordio per 4-0. L’Olanda ha avuto un inizio difficile ma ha vinto contro Gibilterra per 3-0, mentre la Grecia ha vinto qualche sera fa contro Gibilterra e poi non è più scesa in campo, quindi ha una partita in meno. In coda al Girone B c’è l’Irlanda, che ha perso il primo incontro contro la Francia.

Nel Girone C, l’Italia ha finalmente ottenuto la prima vittoria nella competizione, battendo Malta per 2-0 in trasferta grazie alle reti di Retegui e Pessina. Tuttavia, la prestazione dell’Italia è stata tutt’altro che convincente. La squadra di Mancini ora è al secondo posto con 3 punti, a pari merito con la Macedonia del Nord, che ha una partita in meno. L’Inghilterra, che ha sconfitto l’Italia all’esordio, ha vinto anche l’incontro contro l’Ucraina per 2-0 e si candida fortemente per la vittoria del girone.

Siamo solo all’inizio della competizione, ma questi risultati ci danno un’idea delle squadre che potrebbero emergere come favorite per accedere alla fase finale degli Europei.

Sintesi dei gironi di qualificazione a EURO2024

Girone A: La Scozia, a sorpresa, è al primo posto del girone dopo aver sconfitto la Spagna per 2-0, che invece si trova al secondo posto con 3 punti. La Norvegia e la Georgia hanno ottenuto un pareggio a testa, con la Norvegia che ha guadagnato il punto dopo aver segnato il primo gol della partita e poi esser stata raggiunta nel secondo tempo. Cipro ha perso il primo match e non ha ancora giocato la seconda partita.

Girone B: La Francia è in testa al girone con 6 punti dopo aver sconfitto l’Irlanda in trasferta per 1-0 e poi aver battuto l’Olanda 4-0. L’Olanda, dopo il ko all’esordio contro la Francia, ha battuto Gibilterra 3-0 e si trova al secondo posto del girone insieme alla Grecia che ha vinto la prima partita contro Gibilterra, ma non ha ancora giocato la seconda. L’Irlanda ha perso la prima partita in casa contro la Francia e ha una partita in meno. Gibilterra ha perso entrambe le partite giocate.

Girone C: L’Inghilterra è in testa al girone con 6 punti dopo aver battuto l’Italia in casa per 1-0 e poi aver sconfitto l’Ucraina per 2-0. L’Italia ha perso la prima partita in casa contro l’Inghilterra ma si è ripresa battendo Malta in trasferta per 2-0. L’Italia e la Macedonia del Nord hanno entrambe 3 punti, ma la Macedonia del Nord ha una partita in meno. Malta e Ucraina hanno perso entrambe le partite giocate.

Girone D: La Croazia è al primo posto del girone dopo aver sconfitto la Turchia per 2-0, mentre la Turchia si trova al secondo posto con 3 punti. La Russia ha vinto la prima partita contro la Slovenia per 1-0 e ha una partita in meno. La Slovenia e la Slovacchia hanno entrambe 1 punto, con la Slovacchia che ha pareggiato la prima partita contro la Russia e la Slovenia che ha perso la prima partita contro la Russia.

Girone E: Il Belgio è in testa al girone con 6 punti dopo aver sconfitto la Bielorussia per 4-0 e poi aver battuto la Bosnia-Erzegovina per 3-0. La Bosnia-Erzegovina ha vinto la prima partita contro l’Estonia per 2-0 e si trova al secondo posto del girone insieme alla Bielorussia, che ha perso la prima partita contro il Belgio ma ha vinto la seconda partita contro l’Estonia. L’Estonia ha perso entrambe le partite giocate.

Girone F: La Germania è in testa al girone con 6 punti dopo aver sconfitto la Romania per 2-0 e poi aver battuto la Polonia per 3-1. La Polonia ha pareggiato la prima partita contro l’Islanda per 1-1 e si trova al secondo posto del girone.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *