Mentre in Europa la scorsa domenica è stata decretata l’ultima squadra del Vecchio Continente che prenderà parte ai Mondiali in Qatar, vale a dire il Galles, vincente a Cardiff contro l’Ucraina grazie all’autorete di Yarmolenko, nel girone d’Asia si giocherà questa sera la finale tra Emirati Arabi Uniti e Australia per accedere al tabellone principale della Coppa del Mondo che prenderà il via il prossimo novembre.
Alle ore 20, presso lo Stadio Ahmad bin Ali di Al Rayyan, area metropolitana della capitale del Qatar, Doha, gli Emirati cercheranno di ottenere la loro seconda qualificazione a una fase finale del Mondiale dopo quella del 1990 in Italia. Per farlo dovrà incontrare l’Australia che, in caso di vittoria, partirebbe per la sua sesta spedizione iridata, dopo l’edizione di esordio del 1974 in Germania Ovest, e le ultime quattro consecutive a partire dal 2006, sempre in Germania, fino al 2018 in Russia, con il miglior piazzamento nel 2006 quando venne eliminata agli ottavi dall’Italia, futura campione, grazie al rigore allo scadere di Francesco Totti.
Gli Emirati Arabi Uniti arrivano a questo appuntamento dopo aver vinto il girone G nella seconda fase ed essere giunti terzi nel gruppo A della terza fase, dietro a Iran e Corea del Sud direttamente qualificati a Qatar 2022. L’Australia, invece, ha ottenuto questa finale in virtù del primato nel gruppo B della seconda fase e il terzo posto nel gruppo B della terza fase dietro ad Arabia Saudita e Giappone, anche loro qualificati ai Mondiali per il piazzamento in classifica.
I precedenti tra le due Nazionali, ci raccontano che nei sei incontri disputati l’Australia si è portata a casa i tre punti in 3 occasioni, con due pareggi, entrambi per 0 a 0 e una vittoria degli Emirati, la più recente, in occasione dei quarti di finale di Coppa d’Asia del 2019.
Il pronostico per questa sera vede ampiamente favorita la Nazionale del continente Oceanico.