Qatar 2022: l’ultimo spareggio Costa Rica-Nuova Zelanda assegna il passaggio alla squadra centroamericana

Qatar 2022: l’ultimo spareggio Costa Rica-Nuova Zelanda assegna il passaggio alla squadra centroamericana

Serata decisiva questa sera a Doha dove si è decisa l’ultima squadra che prenderà parte ai Mondiali del 2022 previsti in Qatar a partire dal prossimo 21 novembre. Mentre ieri l’Australia ha strappato il pass iridato grazie alla vittoria a sorpresa sui sudamericani del Perù ai rigori dopo lo 0 a 0 nei tempi regolamentari e supplementari, oggi sono scese in campo Costa Rica e Nuova Zelanda.

Alle ore 20 presso l’Ahmed bin Ali Stadium della Capitale qatariota, la Nazionale centroamericana è riuscita nell’obiettivo di accedere ai Mondiali per la sesta volta nella sua storia dopo le edizioni del 1990, 2002, 2006, 2014 e 2018. Dall’altra parte, per la Nuova Zelanda non ha raggiunto la sua terza partecipazione dopo i mondiali di Spagna 1982 e quelli di Sudafrica 2010, dove furono inseriti nel girone dell’Italia, pareggiando incredibilmente 1 a 1 contro i campioni in carica del 2006.

Il Costa Rica è arrivata a questo appuntamento in virtù del quarto posto ottenuto nel girone di qualificazione Nord-Centro Americano, dietro a Canada, Messico e Stati Uniti, prossimi organizzatori della Coppa del Mondo 2026.

La Nuova Zelanda, invece, dopo aver ottenuto il primo posto nel suo girone nella seconda fase del gruppo Australia-Oceania, ha eliminato nelle semifinali della terza fase Tahiti e in finale le Isole Salomone con un comodo 5 a 0.

Nell’unico precedente tra le due Nazionali, datato 2007 in occasione di un’amichevole, ad avere la meglio fu la Costa Rica che si impose con un secco 4 a 0 sui neozelandesi.

Il pronostico per la vittoria vedeva ampiamente favoriti i centro americani e infatti la Costa Rica si è imposta con un secco 1 a 0. La rete dopo 3 minuti dell’ex Arsenal Joel Campbell che beffa con una conclusione sporca Saul. Navas ( il più famoso giocatore costaricano e portiere del PSG ) e compagni così andranno a completare il Gruppo E, facendo compagnia a Spagna, Germania e Giappone, già qualificate alla fase finale di Qatar 2022.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *