Niente birra allo stadio per i Mondiali 2022 in Qatar. Ma non per tutti..

Niente birra allo stadio per i Mondiali 2022 in Qatar. Ma non per tutti..

La birra alcolica non sarà venduta negli stadi della Coppa del Mondo del Qatar, come confermato venerdì dall’organo di governo del calcio mondiale FIFA; un’inversione dell’ultimo minuto che ha sollevato dubbi tra alcuni tifosi sulla capacità del paese ospitante di mantenere le promesse ai tifosi.

L’annuncio arriva due giorni prima del calcio d’inizio dei Mondiali di domenica, i primi che si terranno in un paese musulmano conservatore con severi controlli sull’alcol, il cui consumo è vietato in pubblico.

“A seguito di discussioni tra le autorità del paese ospitante e la FIFA, è stata presa la decisione di concentrare la vendita di bevande alcoliche sul FIFA Fan Festival, altre destinazioni per i fan e luoghi autorizzati, rimuovendo i punti vendita di birra dai perimetri degli stadi della Coppa del Mondo FIFA 2022 in Qatar“, ha detto un portavoce della FIFA in una nota.

La Football Supporters’ Association inglese ha affermato che la decisione solleva preoccupazioni sulla capacità del Qatar di mantenere le promesse fatte ai tifosi in visita su “alloggio, trasporti o questioni culturali”.

Per anni, gli organizzatori del torneo del Qatar hanno affermato che l’alcool sarebbe stato ampiamente accessibile ai fan del torneo.

“Ad alcuni tifosi piace una birra durante la partita, altri no, ma il vero problema è l’inversione di marcia dell’ultimo minuto che parla di un problema più ampio: la totale mancanza di comunicazione e chiarezza da parte del comitato organizzatore nei confronti dei tifosi, “, ha detto l’associazione in un comunicato su Twitter.

Il Qatar, il paese più piccolo ad ospitare una Coppa del Mondo, si sta preparando per l’arrivo previsto di 1,2 milioni di tifosi durante il torneo di un mese, più di un terzo dei 3 milioni di abitanti dello stato del Golfo Arabo.

Budweiser, uno dei principali sponsor della Coppa del Mondo, di proprietà del produttore di birra AB InBev, doveva vendere esclusivamente birra alcolica all’interno del perimetro del biglietto che circonda ciascuno degli otto stadi tre ore prima e un’ora dopo ogni partita. Ad oggi pare che questa possibilità sia relegate alle sole aree Vip o di rappresentanza politica.

“Alcune delle attivazioni pianificate dello stadio non possono andare avanti a causa di circostanze al di fuori del nostro controllo”, ha dichiarato AB InBev in una nota.

Qualcuno in azienda aveva riassunto la situazione in modo più conciso. “Beh, questo è imbarazzante…” si legge in un post sull’account Twitter ufficiale di Budweiser. Il commento, successivamente cancellato, è stato trasmesso come screengrab dalla BBC.

Budweiser è sponsor della Coppa del Mondo dal 1985, l’anno prima che l’evento si tenesse in Messico. Per il 2022, ha lanciato la sua più grande campagna di sempre, con attività per Budweiser e altri marchi in oltre 70 mercati e in 1,2 milioni di bar, ristoranti e punti vendita.

La Coppa del Mondo in genere aumenta il consumo di birra e il produttore belga di marchi come Stella Artois e Corona vuole chiaramente trarre profitto dai milioni di dollari che paga per essere uno sponsor.

Tuttavia, ha affermato che tali profitti proverranno meno dal consumo nel luogo dell’evento, ma dai fan che guardano in televisione. Resta sul campo, dopo le centinaia di morti denunciati per la costruzione degli stadi, una delle infinite contraddizioni di questo mondiale invernale in Arabia.

LEGGI ANCHE:

Selecao scatenata: il Brasile va in Qatar con 9 attaccanti!

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *