Il Marocco è diventato la prima nazione araba ad avanzare ai quarti di finale della Coppa del Mondo, battendo la Spagna 3-0 ai calci di rigore.
Pablo Sarabia, Carlos Soler e Sergio Busquets sbagliano i rigori per la Spagna, con Sarabia che colpisce il palo e il portiere marocchino Yassine Bounou che ferma gli altri due diventando un eroe nazionale.
Le squadre hanno pareggiato 0-0 nei tempi regolamentari e supplementari.
Il Marocco è stata la più grande sorpresa del torneo e affronterà il Portogallo o la Svizzera.
Il Marocco è anche l’unica squadra al di fuori dell’Europa o del Sud America ad arrivare ai quarti di finale. La squadra ha già raggiunto gli ottavi di finale una volta, ai Mondiali del 1986 in Messico.
La Spagna ricade nella lotteria dei rigori dopo essere stata eliminata dai padroni di casa della Russia ai calci di rigore ai Mondiali 2018 e dall’Italia nelle semifinali degli Europei dello scorso anno.
È stata la quinta volta consecutiva che la Spagna ha giocato ai supplementari negli ottavi di finale di un torneo importante. La squadra ha giocato 120 minuti contro la Russia e in tutte e tre le partite a eliminazione diretta a Euro 2020.
I tifosi marocchini erano significativamente più numerosi – ed erano più rumorosi – degli spagnoli all’Education City Stadium. Sfida avvincente sia in campo che sugli spalti visto che il Marocco e la Spagna sono paesi vicini e stretti da una complessa relazione geopolitica.