Barcellona – Manchester Utd di Europa League è stata come una grande partita di Champions

Barcellona – Manchester Utd di Europa League è stata come una grande partita di Champions

Il Barcellona e lo United hanno ricordato le loro grandi serate europee e hanno offerto uno spettacolo che, se non cadesse di giovedì, potrebbe benissimo corrispondere a un pareggio di Champions League. Quattro gol, polemiche, calcio da capogiro ed emozioni in abbondanza . Non è mancato nulla al Camp Nou in una notte che ha rivendicato l’Europa League e che ha lasciato una certa aria nostalgica a due nobili della Champions scese in EU League.

Il Barça si è rialzato da una situazione complicata , con Pedri infortunato e due lampi di Rashford che hanno riportato al Camp Nou gli ultimi vecchi fantasmi europei . 
La visita dello United è servita a confermare che né questo Barça è la squadra di cristallo degli ultimi anni in Europa, né è il rullo che sembrava quando la squadra dall’altra parte ha una sostanza o un’entità sufficiente per portare gli uomini di Xavi a una grande richiesta di impegno.

Tutto sommato, il Barça ha mostrato carattere, ha messo all’angolo lo United nel finale di partita e ha offerto risorse sufficienti per credere che recuperare il prestigio perduto non sia un obiettivo così lontano per gli uomini di Xavi Hernández.

C’è voluto tempo, ma l’infortunio di Dembélé ha scoperto il Raphinha che tutto il Barça aspettava dal suo acquisto la scorsa estate. Decisivo nei gol e negli assist , il brasiliano va oltre e ad ogni partita acquista più peso nel calcio offensivo della squadra di Xavi. Contro lo United stava meglio e la sua rabbia per il cambio era comprensibile.

Non c’è stato fino ad oggi, un giocatore più importante per il Barça di Pedri. Il suo infortunio muscolare nel primo tempo fa scattare gli allarmi . Con il campionato in ballo e lo spareggio di Coppa con il Real alle porte, la situazione di Pedri è la peggiore delle incertezze che può accompagnare il Barça in questo momento.

IL TABELLINO

Barcellona (4-3-3): Ter Stegen; Koundé, Araujo, Alonso (67’ Christensen), Alba (67’ Balde); Pedri (41’ Sergi Roberto), De Jong, Kessié (67’ Fati); Raphinha (83’ Torres), Lewandowski, Gavi.
Manchester United (4-2-3-1): De Gea; Wan-Bissaka, Varane, Shaw, Malacia; Casemiro, Fred; Sancho (82’ Garnacho), Fernandes, Rashford; Weghorst.
Gol: 50’ Alonso, 76’ Raphinha; 53’ Rashford, 58’ aut. Kounde.
Note – Ammoniti: Alba, Gavi; Varane, Casemiro, Malacia.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *